Abbiamo pensato ai giochi preferiti nella nostra LudARTeca e ci siamo chiesti: come creare un piccolo teatrino a casa?
Con il teatro d’ombre tutto è più facile.
Utilizzando semplicemente forbici e cartoncini si possono inventare o rappresentare storie, creare personaggi ed elementi ambientali speciali.
Con la fantasia le favole della tradizione, le storie ascoltate ed anche quelle inventate possono prendere vita.
In questo modo una piccola parte della nostra ludoteca potrà entrare nelle vostre case.
Buon divertimento e buona creazione di storie!
Provate anche voi e inviateci le foto dei vostri teatrini!

Cos’è la Ludarteca?
Cooperativa Alce Nero gestisce il servizio CAG “Arco e le Pietre” di Via Volta a Mantova che ospita una Ludoteca per bambini dai 4 ai 10 anni e dai preadolescenti.
E’ un servizio a carattere aggregativo ed educativo che opera in un’ottica di integrazione sociale offrendo laboratori ludici, aggregativi, espressivi e proponendo momenti di gioco libero ed organizzato.
In particolare, le finalità della LudARTeca sono quelle di promuovere la cultura del gioco, sperimentandola come proposta educativa, sociale e didattica.
Il servizio LudARTeca propone azioni di scambio con le diverse realtà territoriali e la partecipazione attiva alle iniziative offerte dal contesto nella quale è inserita: scuole, biblioteche ed associazioni culturali attive nel territorio.
Scopri di più sulla Ludarteca!
Il laboratorio creativo della Ludarteca: Teatro di ombre
Stefania Gattazzo e Davide Di Micco parte del team della LudArteca hanno pensato di proporre uno dei giochi preferiti dei bambini della nostra Ludoteca, il teatro di ombre, facilissimo da realizzare con materiale che tutti noi abbiamo in casa.
Il teatro d’ombre è un’arte che ha una storia millenaria, che risale fino agli uomini primitivi che tramite il fuoco proiettavano le loro ombre sulle pareti delle caverne. E poi ci sono le famose tecniche delle ombre cinesi che tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo riprodotto sui muri di casa nostra!
Rappresentare una favola attraverso il teatrino di ombre è una divertente alternativa alla classica narrazione della storia della buonanotte. Infatti, tramite delle sagome di cartone si possono dar vita non solo alle storie più famose e conosciute, ma anche a quelle inventate dalla nostra fantasia.
Cosa serve?
- Scatola di cartone
- Forbici, taglierino
- Matita, gomma righello
- Carta colorata o fogli di giornale, decorazioni varie
- Colla vinilica e pennello
- Carta da forno
- Cartoncini
- Pennarello nero
- Bastoncini
- Nastro adesivo
Come si fa?
- Tagliare il fondo della scatola con un taglierino, mi raccomando chiedete aiuto ad un adulto!
- Ricoprire la scatola con strisce di giornale, fogli colorati ed aggiungere le decorazioni che preferite.
- Fissare un foglio di carta da forno sul fondo della scatola.
- Disegnare su cartoncino i personaggi della vostra storia e colorarli con il pennarello nero.
- Ritagliare le figure ed attaccarle all’estremità di un bastoncino di legno.
- Mettere una piccola torcia dietro il teatro ed iniziate a creare le vostre storie…